Una mattinata all'insegna dell'Open Innovation attraverso i nostri "case givers"

Informazioni sull'evento

Un incontro volto a mettere in contatto startup innovative ed imprese o pubbliche amministrazioni per unirle nell'obiettivo comune di creare innovazione ed impresa.

La delegazione di Fondazione Ampioraggio in visita a Firenze per la presentazione ufficiale di JAzz'Inn 22 l’iniziativa di Fondazione Ampioraggio sperimentata nel 2017, in occasione del Jazz Festival Sotto le Stelle di Pietrelcina (Bn), mirata a creare un contesto di contaminazione tra jazz ed innovazione, sperimentando un modello di networking lento, tra innovatori e mercato, pubblico e privato, che è stato battezzato: slow dating for innovation.

Jazz’Inn coinvolge aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers: l’ecosistema dell’innovazione.

Al centro degli incontri ci sono gli obiettivi di sviluppo dei case givers: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti.

La giornata di martedì 24 maggio sarà dedicata proprio a questo matching tra case givers al fine di concorrere poi alla prima tappa di Jazz'Inn 22 dal nome "La ricerca della sostenibilità" che si terrà in 5 giornate nell'Area Interna dell'Alta Tuscia - Antica Città di Castro dal 14 al 18 giugno.

Per ogni info visitare il sito: https://www.fondazioneampioraggio.it/jazzinn-programma/

Iscriviti ora all'evento gratuito presso MURATE IDEA PARK previsto per martedì 24 maggio 2022 dalle 9 alle 13.

Data
Sito
https://www.eventbrite.de/e/biglietti-presentazione-jazzinn-2022-fondazione-ampioraggio-a-murate-idea-park-336590440067?aff=ebdsoporgprofile&keep_tld=1
Data Evento
Immagine