Il programma Rinascimento Firenze mira a stimolare e sostenere finanziariamente progetti imprenditoriali per il rilancio dell’attività economica del territorio della Città Metropolitana di Firenze, duramente colpito dalla crisi economico/finanziaria conseguente la pandemia da Covid-19.
Il Programma vuole stimolare progetti di rilancio che abbiano un chiaro e apprezzabile impatto sociale, ovvero che siano in grado di rilanciare l’occupazione e assicurare il mantenimento sul territorio di un sistema economico sano e propositivo di nuove attività imprenditoriali. Un “concorso di idee” legato ai settori più identificativi del territorio, ovvero l’Artigianato artistico, il Turismo e sua filiera culturale, le Filiere della moda, enogastronomia e “lifestyle” (inclusi cosmetica e profumi), il mondo delle start up/tecnologia/Industria 4.0, agritech e l’Agroindustria.
A chi è rivolto il bando:
A tutte le attività economiche, tra cui anche quelle sviluppate in forma giuridica di organizzazioni no-profit, classificate come startup innovative ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) e alle micro e piccole imprese che rispettino le condizioni indicate nel bando.
Il Budget:
Per l’attuazione del bando, la Fondazione CR Firenze mette a disposizione un plafond di € 1,5 milioni nella forma di contributo di scopo a fondo perduto che sarà utilizzato dalla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione con la collaborazione della Fondazione Kon, per erogare a sua volta singoli contributi ai beneficiari selezionati. Per l’attuazione del bando, Intesa Sanpaolomette a disposizione un plafond di € 7,5 milioni nella forma di prestiti d’impatto a tassi agevolati e senza garanzie a favore dei beneficiari.
Le scadenze
Il bando chiuderà, salvo deroga, alle ore 20:00 del giorno 19 Maggio 2021. Il progetto di rilancio dovrà concludersi entro 18 mesi dalla data di aggiudicazione del bando.
Contatti:
Per Info: www.rinascimentofirenze.it
Contatti: info@rinascimentofirenze.it , emanuele.turchini@unifi.it