Secondo un recente sondaggio statunitense, tra il 40 e il 60% dei soggetti adulti è terrorizzato dall’idea di parlare in pubblico. Diventa quindi un dovere sociale per chi lo fa con successo, di sbobinare le proprie strategie vincenti e condividerle con il mondo!
Davide Piludu Verdigris ha un passato nel teatro di prosa e poi nell’ambito della formazione e della crescita personale. Travolto in adolescenza dalla consapevolezza che la sua relazione con sé stesso e con la sua voce avrebbero potuto rendergli la vita difficile, ha iniziato una serie di percorsi di studio, introspezione, performance, analisi, che ha infine sintetizzato in un metodo pratico per aiutare gli altri a stare bene nel fare ciò che vogliono, devono, possono.
Parlare in pubblico è un’attività che richiede una certa dose di coraggio, e questo coraggio si può allenare: nel Public Speaking BootCamp imparerete il training dell’attore per acquisire calma, essere totalmente presenti e attrattivi, parlare con disinvoltura.
Per affrontare questo percorso insieme vi verranno proposte le 3C del Public Speaking ideate dal Verdigris:
- Be Cool
- Be Catchy
- Be Comprehensible
Be cool perché saper richiamare a sé lo stato d’animo più funzionale per una presentazione in pubblico può cambiare completamente l’esito di tutto e, come si suol dire, potresti trovarti a “vendere ghiaccio agli eschimesi!”.
Be catchy perché, come un ritornello figo alla radio o un bel racconto in tv, la nostra presentazione deve essere attraente e catturare tutta l’attenzione dal primo all’ultimo istante. Esiste una vera e propria drammaturgia del testo e regia della scena per il public speaking, e il nostro trainer sarà lì per insegnarvela.
Be comprehensible e il più scontato e di conseguenza è spesso il più trascurato degli aspetti di una presentazione. La parola è un elemento musicale e, come tale, può essere usato come un violoncello caldo e avvolgente o come un’orchestra di unghie sulla lavagna. Davide Piludu Verdigris, musicista e vocal coach, si prenderà cura della vostra musicalità innata per dare potenza alle vostre parole.
Se anche tu vuoi ruggire anziché fuggire, porta con te la tua public-phobia: insieme trasformeremo il tuo gattino interiore in un leone dal ruggito maestoso!
Per chi è pensato?
La masterclass si rivolge a tutti coloro che usano la voce per comunicare con gli altri e a tutti coloro che vogliono migliorare la propria assertività e comunicazione efficace. In particolare per:
- startupper o aspiranti
- imprenditori
- freelancer
- project manager
- product owner
- consulenti
Certificazione
Al completamento del percorso riceverai un certificato Open Badge che valorizzerà le competenze acquisite durante il bootcamp. Gli Open Badge sono standard tecnologici aperti, basati su blockchain, utilizzati da migliaia di organizzazioni in tutto il mondo per rappresentare e attestare le competenze acquisite da un professionista. Possono essere inclusi nel proprio curriculum vitae digitale e sulle piattaforme come LinkedIn.
Luogo
Il bootcamp si terrà presso la magnifica sede delle ex-carceri di Firenze, ora dedicato l'incubatore d'impresa Murate Idea Park.