24 March STARTUP COMMUNITY, martedì 23 luglio evento sull’intelligenza artificiale negli spazi MIP

Che cosa è, realmente, l’intelligenza artificiale? A cosa serve? Come si può utilizzare per realizzare un’impresa e quali sono i suoi limiti? A queste ed altre domande daranno risposta gli esperti di Startup Grind Firenze, che martedì 23 luglio, alle 18, hanno organizzato un workshop dedicato interamente a questo argomento. Quando si parla di intelligenza artificiale, infatti, viene subito da pensare a tecnologie all’avanguardia, a macchine in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e ad un mondo futuristico nel quale robot e uomini convivono. In realtà, l’intelligenza artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana. 
In termini tecnici, l’Intelligenza Artificiale è un ramo dell’informatica che permette la programmazione e progettazione di sistemi sia hardware che software che permettono di dotare le macchine di determinate caratteristiche, che vengono considerate tipicamente umane quali, ad esempio, le percezioni visive, spazio-temporali e decisionali.
L’evento, dal titolo “Intelligenza Artificiale - Che cosa è veramente?”, si svolgerà all’interno degli spazi di Murate Idea Park, in piazza Madonna della Neve, 8 e parteciperanno esperti del settore tra i quali Piero Poccianti, presidente dell’Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale e, in videocollegamento, Darya Majidi, imprenditrice, mentore, speaker e autrice del libro "Donne 4.0". Darya ha fondato e sviluppato alcune start up innovative nel settore ICT, come Synapsis e Dcare per lo sviluppo di software per informatizzare ed ottimizzare i processi clinici e sanitari. L’evento terminerà alle 21. Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile consultare il sito www.startupgrind.com