Un nuovo concetto di ufficio postale, che alle normali attività di spedizione, riviste in chiave moderna e tecnologica, affianca un’area relax dove è possibile intrattenersi durante l’attesa. È l’innovativo progetto vincitore del “Business Tutors” 2019, la tradizionale competizione fra i ragazzi della Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” di Firenze, che vede gli studenti sfidarsi nella realizzazione di business plan per idee d’impresa. Sei le squadre in gara, per un totale di 50 studenti, che hanno presentato ad una platea di imprenditori, dirigenti e professionisti, i loro progetti imprenditoriali, realizzati insieme ad altrettante sei aziende.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il gruppo “I Raccomandati”, che ha ideato il progetto “Post Office”, affiancato dall’azienda “Postini Fiorentini”. Oltre al premio della giuria tecnica, messo in palio da KME Italy, in memoria di Giuseppe Orlando, il gruppo “I Raccomandati” si è aggiudicato anche il premio della giuria popolare, chiamata a valutare la migliore esposizione dei progetti.
Tra le altre idee imprenditoriali in gara, quella di “HemPower”, per la realizzazione di una linea cosmetica (crema viso, crema corpo ed olio) a base di canapa, in un un packaging innovativo in fibra di canapa; un progetto per semplificare i processi di Check-in e Check-out alberghiero, attraverso un’apposita applicazione per smartphone, che consenta anche il ritiro delle chiavi della camera; un progetto per la riorganizzazione e lo sviluppo degli spazi Mercafir, destinati ai cittadini, con la composizione di negozi ed orti didattici e, infine, un progetto per la produzione di abiti da uomo in tessuti ecosostenibili, ed uno dedicato a speciali soluzioni chimiche per il settore nautico.
“Siamo particolarmente orgogliosi del lavoro svolto da questi ragazzi, che ogni anno propongono idee sempre più interessanti e innovative - ha commentato il presidente della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali, Claudio Terrazzi - Il nostro compito è quello di fornire loro le basi per prepararli al meglio al mondo del lavoro, per questo coinvolgiamo imprenditori, aziende e professionisti, in grado di fornire un supporto concreto e prezioso alla crescita professionale di ogni studente. Un aspetto, questo, che consente alla Scuola di proporre un’offerta formativa sempre coerente con le esigenze delle imprese”.

30 August
FORMAZIONE, il team "I Raccomandati" si aggiudica il Business Tutors 2019