Si è concluso lo scorso mercoledì 19 giugno il workshop sul Design thinking, l’insieme dei processi cognitivi, strategici e pratici con il quale la progettazione di prodotti, edifici e macchinari è sviluppata da team. L’appuntamento era organizzato dall’associazione culturale Codesign Toscana, insieme ad un team multidisciplinare di professionisti che co-progetta e collabora con cittadini, entità pubbliche e private per diffondere pratiche human-centred e includere le persone nei processi creativi.
Negli ultimi anni il concetto di Design Thinking si è spostato verso l’innovazione di prodotti e servizi, configurandosi come modello progettuale utile a risolvere problemi complessi, attraverso visioni e gestioni creative. Proprio in questo senso si è sviluppato l'incontro di mercoledì, che si è tenuto alle Murate, all’interno degli spazi del MIP, dove si è attuata l'Applicazione del carattere iterativo e collaborativo del design thinking ai progetti in corso, attraverso anche l'Autovalutazione del progetto nell’ambito del bando Designscapes.
Nel workshop si sono alternati gruppi di lavoro che hanno utilizzato metodologie del design thinking per lo sviluppo di progetti innovativi. L’appuntamento sarà ripetuto, nel corso del mese di luglio, sempre all’interno degli spazi delle Murate

24 March
INNOVAZIONE, concluso il workshop sul design thinking