Grande successo per il Sios 2019, l’evento sull’innovazione, organizzato da Startup Italia, che si è svolto lo scorso 12 giugno a Firenze, per mettere insieme start-up, innovatori, investitori e comunicatori. Allo spazio Alcatraz della Stazione Leopolda, luogo simbolo della creatività e dell’innovazione, si sono dati appuntamento oltre 8000 partecipanti, accomunati dalla volontà di imprimere un’accelerazione allo sviluppo del Paese. E propio questo è stato uno dei temi affrontato da Paolo Barberis di Nana Bianca, durante il suo intervento sul palco. “È stata una giornata eccezionale - ha commentato Barberis - l’idea che vogliamo esprimere è quella di un’Italia che guarda avanti, che cerchi di trovare le chiavi che consentano al digitale di farci fare un grande salto in avanti ed essere uno di motori trainanti dell’economia di questo Paese”. Sul palco, oltre a Barberis, si sono alternati anche Alessandro Sordi, Marco Montemagno, Francesca Cavallo e molti altri, comprese numerose istituzioni cittadine e regionali, a partire dal Sindaco di Firenze, Dario Nardella, che nel corso del suo intervento ha annunciato sgravi fiscali per le giovani imprese che nasceranno a Firenze. Altissima anche la partecipazione allo stand di Murate Idea Park, preso letteralmente d’assalto da tanti partecipanti che hanno chiesto informazioni sulle attività formative e sulle opportunità per start-up. “Nessuno ha la ricetta di quello che potrà essere il business del futuro, nel digitale - ha spiegato nel suo intervento - l’importante è cercare di creare un business di volta in volta, provando a capire quali sono i modelli applicabili. La cosa che più conta però è il team, l’insieme delle persone che lavorano ad un determinato progetto, quello è il vero valore aggiunto”.

02 September
INNOVAZIONE, grande partecipazione al Sios 2019