Acceleratore

Un acceleratore si occupa di incubare idee di impresa alle quali vengono offerte piccole quantità di capitale e di mentoring. E' generalmente coordinato in un programma di tre o quattro mesi al termine dei quali la startup esce dal percorso di accompagnamento.

Acquisizione

Assumere la proprietà di un'azienda. Acquisire un'altro business.

Coworking

E' un nuovo verbo per definire un tempo ed uno spazio condiviso da liberi lavoratori, anche se il termine Coworking in realtà significa molto più di uno spazio o un officio condiviso. Infatti è molto di più di uno spazio lavoro in quanto comprende tutti gli aspetti del quotidiano (professionale, sociale, benessere ecc...) ed è alimentato dalla sua stessa comunità. Gli spazi coworking sono più orientati all'ospitalità di quelli puramente lavorativi. Questo al fine di essere cooperativi e liberi, insieme.

Digital divide

Il divario digitale o digital divide è il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell'informazione (in particolare personal computer e internet) e chi ne è escluso, in modo parziale o totale. I motivi di esclusione comprendono diverse variabili: condizioni economiche, livello d'istruzione, qualità delle infrastrutture, differenze di età o di sesso, appartenenza a diversi gruppi etnici, provenienza geografica. Oltre a indicare il divario nell'accesso reale alle tecnologie, la definizione include anche disparità nell'acquisizione di risorse o capacità necessarie a partecipare alla società dell'informazione.

Incubatore

Un incubatore raggruppa un gruppo di gestione esterno per gestire un'idea sviluppata internamente. Queste idee possono svilupparsi per periodi di tempo molto più lunghi e l'incubatore prende una quantità molto maggiore di equity [rispetto agli acceleratori].

Networking

Il processo di creare opportunità di business tramite contatti e relazioni. Conoscere persone che possono lavorare insieme a te.