01 June Economia circolare: opportunità per startup e PMI

Il cambiamento parte dalle persone e la visione e le motivazioni dell’individuo sono centrali in ogni organizzazione che voglia progredire. Il lavoro sulla persona, sulle sue capacità di sviluppare in chiave strategica una visione, di definire obiettivi, di trovare motivazioni e creare le giuste relazioni con gli altri e l’ambiente è la chiave per accettare e guidare il cambiamento per l’innovazione e la circolarità.

Economia circolare significa cambiare paradigma: i modi di produrre e consumare devono essere ri-pensati così da avere il maggior utilizzo e il miglior valore dei manufatti in ogni tempo.

Nel nuovo sistema consumare più risorse non genera più valore per l’impresa.

Cambiare paradigma è possibile se: si conosce ciò di cui si parla (conoscenza), si sa che cosa fare e come farlo bene (competenza), si è capaci di farlo sapere (comunicazione).

Mercoledì 22 aprile, a partire dalle 16.30, il mentor Murate Idea Park e Presidente di Fair Marco Tortora illustrerà tutte le opportunità per startup e PMI derivanti da un corretto utilizzo del modello economico dell'economia circolare.

Il webinar è gratuito, ed in seguito all'iscrizione verranno inviati ai partecipanti un link ed una password per accedervi.