05 June START UP, un weekend dedicato ai nuovi progetti e all’innovazione

Un weekend per far decollare la tua idea di startup. È quello proposto da Techstars Startup Weekend, evento di riferimento per chi intende presentare un progetto, formare il team, creare un prototipo e validare la propria idea di business, ricevendo feedback di imprenditori e mentor esperti nell’arco del weekend. L’appuntamento si svolgerà a Firenze, dal 29 novembre al 1° dicembre, all’interno degli spazi di Murate Idea Park, in Piazza Madonna della Neve, 8. I partecipanti potranno, nello specifico, accedere ad un network di sviluppatori, grafici e amanti del business, che vogliono mettersi in gioco per dar vita a un’idea imprenditoriale; mettere alla prova le proprie competenze e sviluppare i propri progetti; incontrare mentor e personalità dell’ecosistema imprenditoriale nazionale, ricevendo feedback specifici durante il percorso; concorrere con altri team per accedere a premi e servizi. 


Link dell’evento: https://bit.ly/2XKdHqq



Perché Startup Weekend

Lo Startup Weekend è una grande opportunità per chi ha un’idea e vuole mettersi in gioco. Tutti possono partecipare, l’unico requisito richiesto è la voglia di concretizzare un progetto e renderlo realtà in 54 ore. Si parte infatti il venerdì pomeriggio e fino a domenica sera sviluppatori, designer, esperti di business e marketing, product manager lavoreranno fianco a fianco per presentare al meglio la propria idea di impresa a una platea di giudici. Il contest è aperto a idee di qualsiasi settore: tecnologie mobile, web, turismo, mobilità sostenibile, internet delle cose, commercio e tanto altro ancora.

Lo scopo dello Startup Weekend è quello di creare un ecosistema imprenditoriale facendo incontrare chi fa impresa con ragazze e ragazzi che con entusiasmo si avvicinano a questo mondo per la prima volta. Alla base di tutto c’è la condivisione e lo scambio di conoscenze e esperienze, in un clima di confronto sereno e costruttivo.



Come Funziona

Il meccanismo alla base dello Startup Weekend è molto semplice. Nella giornata di venerdì tutti i partecipanti avranno a disposizione alcuni minuti per mettere sul tavolo le proprie idee. Quelle più interessanti prenderanno parte all’evento vero e proprio. Le varie figure professionali (Sviluppatori, Designer, Product Manager, etc..) decideranno di aderire ad un progetto in gara formando così dei veri e propri team di lavoro. Dalla mattina di sabato alla domenica pomeriggio i partecipanti avranno modo di creare un prototipo grazie anche al supporto dei Mentor, i quali daranno una mano con consigli e feedback “in corsa”. Domenica sera si vedranno i frutti della maratona. Tra presentazioni e prototipi i sogni di molti saranno diventati realtà pronti per essere valutati da potenziali investitori. È un'occasione per imparare un modo nuovo di portare avanti un progetto: in soli tre giorni dovrai sforzarti di portare a casa un risultato e questo ti spingerà metterti alla prova con un approccio basato sulla pratica e sulla collaborazione con gli altri.



Chi Siamo

Siamo un gruppo di organizzatori giovani, appassionati al mondo imprenditoriale e dell'innovazione. Alcuni di noi lavorano come professionisti nel campo della Open Innovation, altri sono startupper innovatori. Altri rappresentano delle associazioni studentesche presenti in varie facoltà e atenei Fiorentini che sviluppano questi temi da anni. Altri ancora lavorano a diretto contatto con venture capitalist e acceleratori nell’ecosistema cittadino. Crediamo che lo Startup Weekend sia il giusto contenitore per veicolare e promuovere la cultura imprenditoriale e per creare dal basso una community che generi impatto e ricaduta sul nostro territorio anche al di là dell’evento stesso.
Facciamo tutto questo su base volontaria senza alcuna retribuzione: i soldi derivanti dalla vendita dei biglietti verranno interamente utilizzati per coprire le spese relative allo svolgimento stesso dell'evento e per la community.



Premi
Al termine del weekend una giuria di investitori e imprenditori selezionerà i progetti e i team vincenti.I premi sono stati scelti per fornire un supporto concreto ai progetti imprenditoriali anche successivamente all’evento.

Per le startup vincitrici tantissimi premi (In aggiornamento continuo sul nostro sito)

http://communities.techstars.com/italy/florence--italy-italy/startup-weekend/15067
- Postazioni in co-working
- Supporto legale nella costituzione della società
- Accompagnamento alla stesura della documentazione finanziaria in fase di startup
- Programmi di pre-accelerazione e incubazione
- Mentorship dedicate
- Buoni acquisto
- Corsi formativi online
- Spazi cloud e server
- E tanto tanto altro!



Per ulteriori informazioni: florence@startupweekend.org