05 June Murate Idea Park: a Mahister il Pegaso d’argento!

Riconoscimento di prestigio per Mahister, una delle startup della prima call di Murate Idea Park, che la scorsa settimana ha ricevuto dal Consiglio Regionale della Regione Toscana il Pegaso d’argento! Un premio meritato e frutto di un anno di lavoro durante il quale i giovani startupper, Omar ImperlatiAlessio Minelli, Lorenzo Aquila e Luis Custodio, sono riusciti a diventare un valido punto di riferimento per la domanda ed offerta di lavoro nel settore della ristorazione del territorio, grazie innanzitutto ai test di mercato, con un primo ‘esperimento sociale’ che ha visto la creazione di  5 gruppi whatsapp tramite i quali più di  mille persone sono riuscite a trovare un impiego! Adesso a breve l’uscita della app che consentirà la geolocalizzazione, il feedback sia da parte dell’azienda che dell’utente e sarà semplice nell’utilizzo. Ed allora sentiamo le testimonianze dirette di chi ha visto “nascere” questa startup innovativa, a cominciare dagli addetti ai lavori di Murate Idea Park e della Coordinatrice Elena Nanni:

Un anno fa hanno presentato il loro progetto alla nostra prima call. Erano quattro giovani pieni di entusiasmo ed energia, a volte da contenere un po’. Li abbiamo inseriti in un percorso di affiancamento, comprensivo di mentorship e formazione. Abbiamo offerto loro un ufficio dove fare le riunioni ed incontrare clienti e fornitori. Li abbiamo coinvolti in numerosi eventi che spesso li ha visti protagonisti. Abbiamo assistito alla loro crescita e alla costituzione della loro impresa. L’entusiasmo e l’energia continuano a contraddistinguere il loro lavoro e noi siamo davvero orgogliosi di questi quattro ragazzi che oggi possiamo chiamare imprenditori.”

E come non citare anche i mentor di Mahister, ovvero coloro che hanno accompagnato nella prima fase della sua costituzione questa startup innovativa? La parola allora a Massimo Canalicchio e Dario Carotenuto:

Massimo Canalicchio: “I ragazzi di Mahister sono energia pura partendo dalle loro conoscenze ed esperienze nel campo, sono stati capaci di intercettare un bisogno vero. Partendo in maniera “lean” hanno raccolto metriche reali e messo insieme domanda ed offerta di lavoro nel campo della ristorazione e non solo. Il loro punto di forza è la soddisfazione dei due attori del loro marketplace. Ora è il momento di scalare gradualmente dalle chat alla nuova app che porterà alla definizione del revenue model e ad allargare le acquisizioni di lavoratori ed operatori.  Il prossimo passo sarà quello di cercare gli investitori che sostengano la scalabilità del business.”

Dario Carotenuto :”Quando mi indicarono come loro mentor all’inizio del percorso che avrebbero svolto al MIP Firenze nel novembre 2018, accettai subito la scommessa: avevo riconosciuto nei loro occhi una scintilla, quella volontà di avere successo che è prerequisito fondamentale per raggiungerlo. Sapevo che questi ragazzi si apprestavano ad affrontare un periodo complesso e difficile ma che avevano tutte le carte in regola per imparare, fare bene e riuscire. A distanza di un anno hanno dimostrato di essere una squadra eterogenea, distribuita e unita, di sapere affrontare le difficoltà insieme, crescendo. 
Auguro loro di continuare sempre a tener viva la scintilla del primo giorno, realizzando i loro obiettivi che, seppur ambiziosi, sono sicuramente alla loro portata. Avanti così ragazzi.”

Ed anche i proprietari di locali che hanno avuto la possibilità di interagire con Mahister si dicono soddisfatti. Sentiamo la testimonianza di Giulio Saetta di Odeon Bistrò:

Lavorando nel settore della ristorazione ormai da tempo sono entrato in contatto con i ragazzi di Mahister, con i quali collaboravo anche prima della costituzione della loro startup. Devo dire che hanno avuto un’ottima idea, dando una grande mano ai proprietari di locali che all’ultimo spesso si trovano costretti a cercare risorse umane, dato che in questo settore i dipendenti sono sempre in arrivo ed in uscita. La loro startup consente di avere presto un nutrito numero di candidati con cui andare a colloquio,e penso che a livello privato un’idea così funzioni meglio rispetto ad altre strutture di ricerca del lavoro meno coordinate“.

Infine non possiamo che dare la parola al team di Mahister, che si esprime così dopo la consegna del Pegaso d’argento:

Il premio a noi assegnato non può che aggiungere stimoli importanti a quello che è stato un percorso di vita molto intenso, e appagante. MAHISTER non è solo un progetto di una startup innovativa, bensì anche un movimento di pensiero, voglia di cambiare.È così che difronte ad un riconoscimento simile, avremo sicuramente la spinta e la passione per lavorare ancora più forte.”

A Mahister vanno anche le congratulazioni di tutta la community di Murate Idea Park, con l’augurio che questo riconoscimento possa essere uno stimolo per molti altri startupper!